Regaliamo libri d’amore a uomini e ragazzi, sì, ma quali?
Ho chiesto consiglio a due gruppi di lettura su Facebook, Leggo letteratura contemporanea e Sto leggendo questo libro, che ringrazio di cuore per i loro suggerimenti.
Ecco allora una lista, per iniziare (se avete altri titoli da consigliare, potete scriverli nei commenti):
– Ciao, tu. Indovinami, scoprimi, sappimi, di Beatrice Masini e Roberto Piumini (da 13 anni)
– Amorevolissimamente, di Geert De Kockere (da 13 anni)
– Le ragazze non hanno paura, di Alessandro Ferrari (dai 12 anni)
– In scena!, di Raina Telgemeier (dai 9 anni)
– Ogni stella lo stesso desiderio, di Laura Bonalumi (dai 12 anni)
– Un amore incosciente, di Olivia Crosio (dagli 11 anni)
– Twilight, di Stephenie Meyer
– Divergent, di Veronica Roth (da 13 anni)
– L’amore t’attende, di Fabian Negrin (dai 16 anni)
– Bianca come il latte, rossa come il sangue, di Alessandro d’Avenia
– Non è mai troppo tardi, di Valentina Naselli
– La teoria imperfetta dell’amore, di Julie Buxbaum
– Chiamami col tuo nome, di André Aciman
– Il diavolo in corpo, di Raymond Radiguet
– L’uomo che credeva di non avere più tempo, di Guillaume Musso
– Ogni giorno, di David Levithan
– Una passione tranquilla, di Helen Simonson
– Io prima di te, di Jojo Moyes
– Lezione di tango, di Sveva Casati Modignani
– Ci vediamo un giorno di questi, di Federica Bosco
– Il diario di Adamo ed Eva, di Mark Twain
– Orgoglio e pregiudizio, di Jane Austen
– Tre camere a Manhattan, di Georges Simenon
Buone letture!