
Un regalo per tutti i lettori! Un racconto inedito con protagonista Camilla, che è in isolamento insieme alla sua nuova famiglia a causa dell’epidemia di Covid-19.
Una famiglia un po’ diversa, che sta ancora imparando a stare insieme e a conoscersi, e chissà che stare a casa tutti insieme non sia il modo giusto per farlo (anche se non quello che avrebbero scelto…). Tra i video dei professori e i turni per le faccende domestiche, Camilla scoprirà che forse il segreto sta nel volersi bene.
Scaricate subito Il diario di Camilla durante l’isolamento qui e… buona lettura!
Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità.
Su questo sito vengono utilizzate tecnologie come i cookie per personalizzare contenuti e annunci, fornire funzionalità per i social media e analizzare il traffico. Facendo clic sul banner in fondo alla pagina si acconsente all’utilizzo di questa tecnologia. Per leggere la privacy policy clicca qui. Puoi cambiare idea e modificare le tue scelte sul consenso in qualsiasi momento ritornando su questo sito.
Cara Roberta,
ho appena finito di leggere “Le regole del tè e dell’amore”, volevo farti i complimenti!
Sono capitata sul tuo libro per caso e …. come dice sempre il mio libraio: “Quando un libro ti chiama è quello giusto”. Ed è stato proprio così!
Perché?
Perché la tua storia trasmette un sentimento che provo da tanto tempo ormai, ma soprattutto perché la mia storia è inverosimilmente magica come quella che racconti. Peccato o per fortuna, non lo so, ma sicuramente è una storia veramente vissuta. Potrebbe essere la trama di un romanzo. Spero un giorno di conoscerti e potertela raccontare. Chissà …
Vittoria
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Vittoria, non sai quanto mi faccia piacere leggere il tuo messaggio. Le cose migliori della mia vita sono sempre successe per caso (da cui anche il nome di questo blog) ed è vero, è proprio così, i libri ti chiamano. Questo poi secondo me è un po’ magico, io ci immagino tutte e tutti seduti nel Giardino delle Camelie, a raccontarci le nostre storie. E mi piacerebbe molto un giorno sentire la tua. Chissà che non possa succedere davvero. Intanto grazie di cuore per avermi scritto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Roberta,
giusto qualche giorno fa ho terminato di leggere “Le regole del tè e dell’amore” e volevo farti i complimenti; l’ho letto in tre giorni, mentre mi rilassavo sulla spiaggia, e la storia mi ha appassionata fin dalla prima pagina.
Una cosa che mi incuriosisce e che volevo domandarti è: dove e hai svolto le tue ricerche riguardo ai vari tipi di tè si cui si parla nella storia? Te lo chiedo in quanto il tè è una bevanda che mi piace moltissimo e voglio sempre provarne un tipo diverso, ma non sapevo ne esistessero così tanti!
Grazie
Francesca
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! Sono molto felice che ti sia piaciuto. Per le ricerche, credo di aver guardato un po’ ovunque, fra cataloghi e pagine web. La cosa migliore secondo me è trovare una buona sala da tè e provare lì. Altrimenti prova a perderti un po’ in rete, si trova moltissimo. Fammi sapere se posso aiutarti! E grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao roberta finalmente sono riuscita a prendere i ltuo libro: le regole del te e dell amore…
l ho appena incominciato e già mi piace un sacco…
non vedo l ora di finir di leggerlo e poi credo proprio che ci dedicherò un post:)
ancora complimenti
daniela
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Daniela! Buona lettura e grazie di cuore per avermi scritto.
"Mi piace"Piace a 2 people
roberta,
ho finito di leggere il tuo libro le regole del tè e dell’amore…
erano anni che non leggevo un libro così bello. avvincente, misterioso, delicato, fatto di ingredienti che amo (il tè, la forza delle donne, il borgo antico, la storia intrecciata di donne , fiori e misteri..) scritto divinamente..
i miei complimenti davvero. credo che ci dedicherò un post sul mio blog presto!
daniela
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Daniela, grazie di cuore, non sai quanto significano per me le tue parole. Un abbraccio e benvenuta a Roccamori!
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao Roberta
Sono tua fan da anni e ho letto diversi tuoi libri che hi adorato (primo tra tutti le regole del the e dell amore che ho pure recensito sul mio minuscolo blog), posso chiederti cortesemente se c e modo di comprare il tuo libro frittata alle ortiche formato cartaceo?ho letto l estratto, dio quanto mi appassiona!!!, sul web trovo solo versione e ebook e io che non sono per niente tecnologica non riesco a scaricarlo..chiedo se da qualche parte posso trovare una copia cartacea
Grazie mille se mi fai sapere..
Ancora complimenti…sto cercando di ritagliarmi tempo x il tuo ultimo capolavoro..
Daniela
Infuso di riso
"Mi piace""Mi piace"
Carissima, intanto grazie mille, anche per la bellissima recensione! Frittata alle ortiche in cartaceo non esiste, purtroppo. Mi spiace! Un abbraccio, Roberta
"Mi piace""Mi piace"